CONFERENZE 2022- 2023

 OTTOBRE 2022     
 martedì 11 ottobre

 FILIPPO CASCINI

 Prevenire con l’Ecografia

 giovedì 13 ottobre

 MARCO PARDINI

 Le piante nell’Arte, spunti di riflessione nella Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci

 martedì 18 ottobre

 ANDREA MACCHI

 Il Sole sulla Terra: energia per il presente ed il futuro

     
 NOVEMBRE 2022
 giovedì 10 novembre 

 GIANNI QUILICI (a cura di)

 Incontro con tre fotografe: Laura Menesini, Nelita Specchierla, Rossana Zoppi 

 martedì 15 novembre

 LUCIANO LENZINI

 Internet: storia passata e prospettive future

 giovedì 24 novembre

 MARCO PARDINI

 Mitologia classica e vegetazione, come i personaggi del mito greco ricadono sulle piante

 giovedì 24 novembre

 LAURA ELISA MARCUCCI

 Il cielo stellato sopra di me (I. Kant): un viaggio alla scoperta delle stelle

     
 DICEMBRE 2022
 giovedì 01 dicembre

 ESTER ALBERTINI

 Gli Uffizi, elemento architettonico e contenitore delle opere del Rinascimento italiano

 martedì 13 dicembre

 PAOLO BOTTARI

 "Mario Bonacchi" storia di Lucca

     
 GENNAIO 2023
 martedì 10 gennaio

 PAOLO BOTTARI

 Chiara Matraini, una poetessa fuori dal tempo

 martedì 17 gennaio

 FILIPPO CASCINI

 Antonello da Palermo, falso d'autore, (rappresentazione teatrale), di Andrea Camilleri

 martedì 24 gennaio

 GIANNI QUILICI (a cura di)

 "Andare via lontano" spettacolo di parole, canzoni, immagini sul viaggio

 martedì 31 gennaio

 GABRIELE CALABRESE

 Stefano Orsetti Cavaliere lucchese: l’uomo che se l’andò a cercare, al servizio di Sua Maesta

     
 FEBBRAIO 2023
 giovedì 02 febbraio

 MASSIMO LENZIARDI

 Le tireopatie ed i pesanti rischi indotti da un trattamento inadeguato, (Endocrinologia)

 martedì 21 febbraio

 SILVIA BIGINI

 Maria di Magdala: dal Vangelo al mito attraverso l’iconografia

 giovedì 23 febbraio

 RENZO CRESTI

 Storia della musica, a Lucca

     
 MARZO 2023
 martedì 07 marzo

 FERNANDA BIANCHI

 Il vernacolo lucchese simbolo delle nostre origini

 martedì 14 marzo  

 ALDA FRATELLO

 Ridere fa bene e non costa niente. Parliamo di umorismo: teorie, tecniche, modelli

 giovedì 16 marzo  

 FERNANDA BIANCHI

 Rappresentazione di “Li’ssii e la nipote ‘ssitella”, breve piece scritta da F. Bianchi

 martedì 21 marzo  

 ALDA FRATELLO

 Da preside a lavoratore coatto. La vicenda del preside Enrico Guidi del Liceo ”Vallisneri”

 giovedì 23 marzo  

 LUCIA DEL CHIARO

 Da Lucy a Lucy, evoluzione dell’uomo... Pardon, della donna

 martedì 28 marzo  

 MAURIZIO MARCO TOZZI

 Le donne della fotografia, da Julia Margaret a Letizia Battaglia

 giovedì 30 marzo  

 ANTONIO NARDONE

 Film, "Santa Gemma"

     
 APRILE 2023    
 martedì 04 aprile  

 FRANCO DONATINI

 La complice segreta di Gabriele D’Annunzio

 giovedì 06 aprile  

 ELISABETTA ABELA

 Sulle tracce dei Longobardi: itinerario archeologico nella Lucca del VII secolo

 giovedì 13 aprileROSSI  

 RICCARDO LELLO

 Appunti di igiene degli alimenti: ciò che dovremmo ricordare quando facciamo la spesa

 martedì 18 aprile  

 CHIARA CALABRESE

 Autrici di lingua inglese: Alice Walker

 giovedì 27 aprile  

 CHIARA CALABRESE

 Autrici di lingua inglese: Zadie Smith

     
 MAGGIO 2023    

   giovedì 4 maggio

 

 

 giovedì 18 maggio

 

  ROSSI TOMMASO MARIA

  L'Archicio storico diocesano di Lucca e il suo patrimonio

 MASSIMO ROVAI

 Cibo e cambiamento climatico: come cambierà la nostra alimentazione in futuro?

 

 

 

 

 

 

 

 

Contattaci

Unidel

Email: info@unidellucca.it

Unidel

UNIDEL - Università dell’Età Libera di Lucca è un’ Associazione di Promozione Sociale con sede in Lucca, senza fini di lucro.
L’ Associazione si propone di intervenire in modo continuativo, attivo e diretto nella realtà del mondo culturale tramite la promozione di iniziative di incontro, dibattito, informazione e formazione, atte a migliorare l’inserimento di persone di ogni età, provenienza e condizione sociale.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo